Inserito da Staff in data 8 Marzo 2016
Finalmente è arrivata la primavera, stagione in cui riprendono i viaggi verso le capitali europee.
Una città che amo particolarmente è Praga.
L’ultima volta che sono andato lì è stata lo scorso maggio: il mese senza dubbio migliore perché le temperature sono gradevoli e la città non è molto caotica.
Certo, Praga vale la pena di visitarla anche durante le festività natalizie, con gli addobbi lungo le strade e le suggestive luminarie!
In fondo all’articolo trovi alcuni link utili a Wikipedia per conoscere meglio i luoghi che abbiamo visitato in questo viaggio.
Il viaggio a Praga in genere dura 5 giorni e occorrono 13 ore per arrivare a destinazione, comprese le inevitabili soste che facciamo ogni circa due ore.
La partenza da Zogno avviene verso le 7 del mattino e si arriva a Praga per l’ora di cena.
A volte capita che ci fermiamo a Monaco di Baviera e, con l’aiuto di una guida turistica, facciamo visita a questa interessante città tedesca.
Tra le attrazioni da visitare non può mancare il Castello di Nymphenburg, architettura risalente al XVII secolo.
Il secondo giorno si parte da Monaco di Baviera e si fa una breve tappa nel vicino campo di concentramento di Dachau. Da lì, in circa quattro ore siamo finalmente a Praga. Poiché arriviamo in albergo molto stanchi, in genere si cena e poi si va subito a letto.
La visita vera e propria a Praga inizia quindi il terzo giorno, con la guida turistica che conduce il gruppo a visitare le principali attrazioni del centro storico. Tra queste spiccano l’immancabile Ponte Carlo, piazza della città vecchia, Cattedrale di San Vito, Teatro Nazionale e tanto altro ancora.
Nel pomeriggio prosegue la visita in città e se qualche turista vuole girare per conto proprio può farlo, salvo ritrovarsi con gli altri a un orario prestabilito.
Uno dei momenti più belli del viaggio a Praga è senza dubbio la cena che consumiamo su un battello sulla Moldava, il fiume che solca la città.
Il quarto giorno è un “giorno di scelte”: possiamo continuare la visita in città sempre con l’aiuto della guida turistica. In questo caso coloro che amano girare in centro da soli possono nuovamente decidere di farlo.
I più giovani, manco a dirlo, si trovano a proprio agio al calar del sole, visto l’enorme numero di birrerie e pub che sorgono a Praga!
In alternativa, nel pomeriggio del quarto giorno è possibile partire alla volta di un’altra città, ad esempio la bellissima Norimberga che sorge nella regione tedesca della Baviera.
A dire il vero c’è una terza possibilità: più di una volta siamo partiti il quinto giorno da Praga e, per non rendere il viaggio infinito, abbiamo deciso di fare una breve tappa a Innsbruck. Questa deliziosa città austriaca è poco conosciuta ma riserva interessanti scorci da ammirare.
Dopo questa breve tappa, non rimane che prendere la strada di casa.
In genere arriviamo a Zogno che è già sera, cioè verso le 21:00-22:00.
Il momento del ritorno, come si può immaginare, è sempre triste perché devo salutare persone con le quali ho condiviso giorni densi di emozioni.
Per fortuna mi consolo pensando al prossimo viaggio, verso un’altra imperdibile meta europea!
Vuoi saperne di più sui viaggi che organizziamo in Italia e in Europa? Leggi tutte le altre storie, ne scoprirai davvero di interessanti!
LINK DI APPROFONDIMENTO