Inserito da Staff in data 3 Ottobre 2019
Il verde delle sue dolci colline, il blu del mare Adriatico ma anche quello del suo lago più famoso – il fotografatissimo Lago di Bled -, i colori vivaci della sua capitale – la bellissima Lubiana – e lo straordinario paesaggio carsico che caratterizza le grotte di Postumia, tra le più affascinanti al mondo: la Slovenia è un paese carico di sorprese e bellezze straordinarie, tutte da scoprire.
Piccola e piena di meraviglie oltre che vicinissima all’Italia: la Slovenia è davvero una destinazione ideale per un tour in pullman con partenza dal nord Italia. Piacevole in primavera così come in autunno, in estate come in inverno, la Slovenia è una meta perfetta in ogni stagione dell’anno.
Noi abbiamo deciso di visitarla ai primi di giugno; ecco qui raccontato in dettaglio come si è svolto il nostro splendido tour della Slovenia in pullman.
Grotte di Postumia e Castello di Predjama
Il nostro weekend lungo alla scoperta della Slovenia comincia un bel venerdì di sole, con partenza all’alba, una tranquilla pausa colazione in Autogrill e un viaggio confortevole che scorre veloce e piacevole a bordo del nostro comodo pullman granturismo. Da Bergamo bastano appena quattro ore per varcare il confine sloveno: sono da poco passate le dieci quando siamo di arrivo a Postumia, prima tappa del nostro tour della Slovenia in pullman.
Il motivo che ci ha portati qui è particolare: sono le celebri e meravigliose Grotte di Postumia, un complesso carsico famoso in tutto il mondo. Le loro imponenti sculture calcaree sono visitabili a bordo di un trenino sotterraneo. Il percorso si snoda tra formazioni rocciose e corsi d’acqua; l’ultimo tratto, guidato, lungo circa un km, lo facciamo a piedi. La visita alle grotte ci tiene impegnati circa un paio di ore; al termine ci rifocilliamo con una ricca pausa pranzo, curiosi di assaggiare per la prima volta la cucina slovena (che scopriremo poi essere deliziosa).
Con calma, dopo pranzo, risaliamo in pullman per un breve spostamento: in pochi minuti raggiungiamo il Castello di Predjama, di epoca medievale (risale al XIII secolo). Costruito letteralmente nella roccia, a ridosso di una parete verticale di 123 m, il castello vanta una posizione unica e stupefacente. Anche chiamato Castel Lueghi, fu rifugio inespugnabile del cavaliere Erasmo. Qui visitiamo gli interni, le prigioni, la cappella e restiamo affascinati dal mobilio d’epoca e dalle opere d’arte.
Lubiana
Ancora affascinati dal castello e dalle grotte, risaliamo a bordo del nostro moderno granturismo per proseguire alla volta di Lubiana, che raggiungiamo comodamente dopo solo un’ora di viaggio. Seconda tappa del nostro tour della Slovenia in pullman è proprio lei, la piccola capitale slovena adagiata lungo le sponde del piccolo fiume Ljubljanica. Arriviamo in hotel nel tardo pomeriggio e trascorriamo le restanti ore in libertà: c’è chi si mette già a esplorare la città, chi approfitta per fare un po’ di shopping o per riposarsi prima di cena. Ci ritroviamo comunque tutti insieme per una piacevole cena in uno dei ristoranti più famosi del centro: qui abbiamo modo di apprezzare la Kranjska klobasa (salsiccia carniolana) ma anche dolci succulenti come la Potica e la Prekmurska gibanica.
La mattina seguente ci aspetta una piacevole visita guidata del centro storico, dove pullulano colorati palazzi barocchi e in stile liberty, ponti caratteristici e locali all’aperto. Ana, la nostra guida ci accompagna nella scoperta della Città Vecchia: visitiamo la Cattedrale di San Nicola, a base romanica ma ricostruita in stile gotico, la Chiesa di San Pietro, una delle più antiche della città, ammiriamo il Triplo Ponte e il Ponte dei Draghi (di ponti a Lubiana ce ne sono davvero tantissimi), la Piazza del Congresso, la Piazza Civica con il Municipio e la Piazza Vodnik. La parte più interessante della visita è comunque quella alla collina, dove si trova il Castello di Lubiana, che domina dall’alto la città. Ricostruito nel ’60 in stile medievale offre una vista davvero spettacolare. Nel primo pomeriggio ripartiamo; ci aspetta un’altra meta molto attesa: il Lago di Bled.
Lago di Bled
Da Lubiana in circa un’ora e mezza di viaggio raggiungiamo le sponde di questo lago bellissimo (e azzurrissimo) che tanti di noi conoscono per averlo visto più volte in foto. Dal vivo, complice una bella giornata di sole, il lago è ancora più bello. Raggiungiamo su piccole barche a remi Blejski otok, ovvero l’Isola di Bled, una pittoresca isola naturale che ospita una chiesetta con una alta torre: al suo interno ospita la “campana dei desideri” che, secondo la leggenda, dovrebbe far avverare i desideri di chi la suona.
Le acque del lago bagnano la piccola città di Bled, di appena 4.000 abitanti, ma piacevole e ben organizzata, dove si fermiamo per una piacevole cena in compagnia e per la notte.
Pirano e Portorose
La mattina svegli di buon ora: il nostro tour della slovenia in pullman non è ancora finito. Oggi ci aspettano Pirano e Portorose, sul mare, ahimè ultima tappa del viaggio. Salutiamo l’incantevole lago di Bled e in meno di due ore siamo nell’alto Mare Adriatico, dove si affaccia il grazioso centro di Pirano, nell’Istria slovena. La città vecchia è un piacevole dedalo di stradine, che convergono intorno alle mura, al punto panoramico e alla scenografica Piazza Tartini, dove si respira un po’ l’aria veneziana (Pirano fu a lungo sotto il controllo della Repubblica di Venezia).
A Pirano abbiamo la possibilità di visitare la cittadina in libertà e ci ritagliamo anche del tempo per acquistare qualche souvenir e qualche prodotto tipico (come il vino, l’olio e il rinomato sale delle saline locali). Dopo pranzo ritorniamo al pullman, con destinazione casa, ma prima di salutare ufficialmente la Slovenia facciamo una ultima sosta di metà pomeriggio a Portorose, sempre sul mare, un tempo molto amata dall’aristocrazie austro-ungarica e ancora oggi stazione termale.
Nel tardo pomeriggio ci mettiamo in marcia: comodamente confortati da tutte le modernità del nostro moderno pullman granturismo, pienamente soddisfatti del nostro tour, salutiamo la Slovenia. Che sia solo un arrivederci però!
Vorresti organizzare anche tu un tour della Slovenia in pullman o in un’altra città in Europa o in Italia? Sei interessato a noleggiare un pullman a Bergamo o provincia? Contattaci per ulteriori info!