Viaggio in pullman a Budapest

Viaggio in pullman a Budapest

La chiamano “la Parigi dell’est” e il perché è presto detto: con le sue romantiche viste sul fiume, i palazzi barocchi, i ponti sospesi e i grandi viali eleganti, Budapest è tra le città più affascinanti d’Europa. Il clima di Budapest prevede in genere inverni rigidi ed estati calde: il periodo ideale per visitarla sono quindi la primavera e l’autunno. Noi ci siamo stati a inizi ottobre, in un soggiorno che si è rivelato molto piacevole: non si parla molto spesso di Budapest, eppure l’abbiamo trovata bellissima.

Ecco qui come è andato il nostro viaggio in pullman a Budapest, cosa abbiamo visto e come sono state strutturate le giornate di visita.

Primo giorno: da Bergamo a Budapest

Il ritrovo per la partenza era fissato per le 06:00. In meno di mezzora, dopo aver caricato i bagagli e aver preso posto a bordo del nostro moderno pullman granturismo, eravamo già in autostrada in un traffico scorrevole. Alle 10:00 stavamo lasciando l’Italia per entrare in Slovenia, paese che ci ha colpito per il suo aspetto verdissimo fatto di vigneti, colline e piccoli villaggi di campagna.

La mattina è trascorsa veloce e tranquilla: spostarsi con un pullman così moderno e confortevole è davvero come essere comodamente seduti sulle poltrone di casa ma… in viaggio! A mezzogiorno abbiamo fatto pausa per il pranzo nei pressi di Maribor, nella Stiria slovena, la seconda città più popolosa della Slovenia. 

Con calma abbiamo ripreso il nostro viaggio in pullman verso Budapest. Dopo un’oretta stavamo già facendo il nostro ingresso in Ungheria e dopo poco costeggiavamo le sponde azzurre del Lago Balaton, il “mare magiaro”. Dopo un altro paio di ore, nel tardo pomeriggio facevamo il nostro ingresso in città: arrivati a Budapest! Il nostro pullman ci ha portato dritti dritti al nostro hotel, in posizione centralissima, nel centro storico. La voglia di partire subito alla scoperta della città era grande: dopo esserci sistemati in hotel, molti di noi hanno fatto subito una passeggiata per le vie del centro. L’appuntamento è stato comunque per tutti a cena, in un ristorante tipico dove abbiamo avuto un primo assaggio della cucina ungherese (che abbiamo scoperto essere decisamente interessante).

Secondo giorno: Buda e Pest

tour budapest in pullmanAbbiamo dedicato la mattinata successiva alla esplorazione delle alture di Buda, la sulla riva destra del Danubio. Budapest ha infatti la particolarità di essere nata dall’unione di due distinti centri: Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra, e Pest, la parte più moderna e trafficata, sulla sponda sinistra del Danubio.

Buda è davvero il posto migliore da cui iniziare l’esplorazione della città: le vedute panoramiche sul Danubio e sul Parlamento sono splendide e la concentrazione di patrimoni artistici è davvero notevole. A Buda c’è molto da visitare: con una guida parlante italiano abbiamo visitato l’antica Chiesa gotica di Mattia, del XIII secolo, dedicata alla Madonna (dove si tenne l’incoronazione di Francesco Giuseppe e Sissi), affacciata sulla bellissima Piazza della Santissima Trinità; l’imponente Bastione dei Pescatori, il complesso di torri e bastioni di fine ‘800 con una vista panoramicissima sul Danubio, su Pest, sulla collina Gellert e sull’Isola Margherita.

Dopo la visita di Buda ci siamo trasferiti al di là del Ponte delle Catene (il più antico e famoso di Budapest) dalla parte opposta del Danubio: a Pest. Più moderna e trafficata, Pest è il quartiere alla moda della città, che non manca di luoghi da esplorare. Passando lungo il viale Váci utca approfittiamo per fermarci per pranzo a Vásárcsarnok, il mercato coperto centrale. Nel pomeriggio visitiamo il Teatro dell’Opera, la suggestiva Piazza degli Eroi, la più grande di Budapest, dove svetta la statua con l’Arcangelo Gabriele, proprio accanto al Varosliget, il Parco pubblico più grande di Budapest; la Basilica di Santo Stefano, cuore religioso della città, l’elegante Viale Andrassy e lo splendido Palazzo Gresham, splendido esempio di art nouveau. Cuore pulsante di Pest è anche Vörösmarty ter, piazza animata ricca di negozi, caffè e gallerie d’arte.

Terzo giorno: Pest e non solo

Szechenyi

Il giorno seguente continuiamo la nostra visita guidata di Pest facendo altre tappe interessanti: il Parlamento e il quartiere ebraico. Bellissimo da fuori, il Parlamento di Budapest – splendido palazzo ottocentesco in stile neogotico – merita una visita anche all’interno, prendendo parte a uno dei tanti tour guidati. Da qui ci siamo spostati a piedi verso il Quartiere ebraico, che scopriamo passando attraverso le sue strette viuzze. Qui si trova il memoriale, la Grande Sinagoga – la più grande d’Europa – oltre al Tempio degli Eroi e il cimitero ebraico.

Dopo un pranzo tutti insieme a Pest, ci aspetta un bel pomeriggio libero: da dedicare allo shopping, all’esplorazione di altre vie di Pest oppure – scelta che trova l’approvazione di tutti – a qualche ora di relax alle Terme Szechenyi, la grandi terme pubbliche di Budapest. Le belle sorprese di questa giornata non sono ancora finite: in serata, per chi vuole, c’è la possibilità di partecipare a una crociera in  battello sul Danubio. Ammiriamo così Budapest illuminata dalle luci della sera, avvolta in un’atmosfera davvero sorprendente.

4° giorno: rientro a Bergamo

Il nostro piacevole viaggio in pullman a Budapest volge ahimè al termine: dopo aver fatto con calma colazione lasciamo l’hotel e ripartiamo con destinazione casa. Lungo il viaggio ci fermiamo per sgranchirci le gambe e fare qualche fotografia, oltre che per fare un ottimo pranzo, giusto appena prima di salutare l’Ungheria. 

Il viaggio che ci aspetta è lungo – sono circa 900 i chilometri che separano Bergamo da Budapest – ma comodo e tranquillo: il nostro fidato pullman granturismo offre davvero tutta la confortevolezza e l’agio per un on the road adatto a tutti. L’esperienza è da ripetere… al più presto!

Vuoi organizzare anche tu un tour in pullman a Budapest o in un’altra città d’arte in Europa o in Italia? Vorresti noleggiare un pullman a Bergamo o provincia? Contattaci per ulteriori info!